Verso il blu
Un libro ricco di personaggi – uomini e donne, giovani e meno giovani – in cui tutti ci possiamo identificare e che ci portano in viaggio con loro.
Un libro ricco di personaggi – uomini e donne, giovani e meno giovani – in cui tutti ci possiamo identificare e che ci portano in viaggio con loro.
Emozioni contrastanti si susseguono senza sosta, nel corso di una lunga estate che diventa rito di passaggio all’età adulta. Un romanzo di formazione che si intreccia con una robusta trama noir.
Paolo Capponi ci racconta, con uno stile tagliente ed essenziale, una storia di violenza e fuga, la ricerca di una rinascita.
Nicola Arcangeli ha scritto un thriller dʼazione che si legge dʼun fiato, calato alla perfezione nel mondo contemporaneo.
“Ascolta oltre l’oceano” è un romanzo di formazione adulto, in cui durezza e fragilità si alternano.
Sullo sfondo di una Sicilia aspra e dolce, la vicenda dei giorni nostri si intreccia con quella, ambientata tra il 1624 e 1625, di Vincenzo Bellini, artista messinese a cui il papa chiese di dipingere una copia del volto di Cristo.
Basta un nulla (la risposta a un messaggio o una passeggiata nel bosco per rilassarsi) per vedere la propria vita stravolta, per spezzare quell’equilibrio che è sempre illusorio.
Roma, 1854. Dopo la caduta della repubblica romana, la Gendarmeria pontificia è più che mai impegnata nella caccia ai liberali. È in questo clima che una mattina di dicembre viene ritrovato un cadavere sulla riva del Tevere, disteso nel fango.
In arrivo a fine marzo il nuovo thriller di Riccardo Landini, seguito di Di morte, d’insonnia e d’altre canzoni L’ispettore Giandomenico Battaglia, detto Nico, è un poliziotto vero, uno di quelli che credono nella giustizia. Il… Leggi tutto »D’amore, d’odio e d’altri serpenti
Da questo libro il film Redenzione di Maria Martinelli Macerie è il titolo del volume che raccoglie le opere di Franco Calandrini con un filo conduttore ben preciso: la salvezza (o la redenzione, appunto) ricercata e… Leggi tutto »Macerie